


Lambrusco Bianco Secco I.G.P.
FRIZZANTE - LAMBRUSCO DELL’EMILIA I.G.P.





Richiedi informazioni e consigli
Come Gustarlo
Antipasti di pesce: soutè di cozze e vongole, insalata di mare, crudi di pesce, ostriche e risotti alle verdure.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Vitigni e Zone di Produzione
Lambrusco: 20% Salamino, 20% Maestri, 60% Marani. Zuccheri: 12 gr/lt
Terreni della zona nord della provincia di Reggio Emilia, situati nei comuni di Gualtieri, Boretto, Novellara e Guastalla.
Gradazione
11% VOL

Caratteristiche
Lambrusco Bianco Secco I.G.P.
Bianco paglierino con riflessi verdolini, con spuma evanescente.
Fruttato, etereo, delicato, molto fine.
Asciutto, vivace, fresco, con leggero retrogusto amarognolo.