

Lia Lambrusco Rosè Bio
Come Gustarlo
Ideale in accompagnamento all’antipasto con salumi, gnocco fritto e tigelle oppure tartine di verdure o salmone. Ottimo compagno anche per primi come tortelli verdi, di zucca o di radicchio.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Vitigni e Zone di Produzione
100% Lambrusco Oliva.
Terreni della zona nord della provincia di Reggio Emilia, situati nei comuni di Gualtieri, Boretto e Novellara.
Gradazione
11% VOL (Zuccheri 12 gr/l)

Caratteristiche
Lia Lambrusco Rosè Bio
Rosato chiaro rubino brillante con spuma rossastra.
Bouquet delicato, aromi di frutti come ciliegia e pesca.
Sapido, minerale, acidulo, per una bevuta fresca e fragrante.