"Rinunciare al piacere mai! Si tratta di riscoprire una nuova dimensione del mondo enologico."

In questo articolo analizziamo come i vini a bassa gradazione alcolica di Cantina Gualtieri, Fortana Frizzante Dolce IGT e Malvasia dell'Emilia IGT, incontrano le esigenze, talvolta necessarie, del mondo di oggi. Un viaggio sensoriale alla ricerca dell'equilibrio perfetto tra piacere e consapevolezza, che dimostra come l'autenticità di un buon calice di vino possa esistere anche con qualche grado in meno.

[Scorri e continua a leggere...]

Vini poco alcolici: il piacere senza rinunce

Vini poco alcolici: il piacere senza rinunce

Fortana Frizzante Dolce e Malvasia dell'Emilia: la scelta raffinata in linea con le nuove abitudini

Il panorama enologico italiano si sta arricchendo di nuove tendenze: i vini a bassa gradazione alcolica. Non si tratta di una moda passeggera, bensì di una risposta alle esigenze di chi ama il vino e desidera assaporarlo con un approccio consapevole e quel pizzico di serenità in più.

Con le normative vigenti in termini di sicurezza sulle strade che invitano, giustamente, a un comportamento più responsabile, i vini a basso tenore alcolico sono la scelta ideale.

Cantina Gualtieri presta da sempre attenzione all'evolversi dei gusti e delle necessità dei propri clienti, mantenendo salda la propria identità. Osserviamo con interesse come molti appassionati stiano riscoprendo il piacere di calici più leggeri, che permettano di godere ugualmente di un'esperienza sensoriale degna di nota.

Perché scegliere un vino poco alcolico?

I motivi sono molteplici. In aggiunta alle preoccupazioni di chi si mette alla guida dopo una cena con amici, c'è chi preferisce mantenere la lucidità durante un pranzo di lavoro, chi segue un regime alimentare attento o chi semplicemente apprezza del vino la sua "leggerezza". Un bicchiere di Fortana o di Malvasia dell'Emilia, permette di mantenere intatta la convivialità del momento, senza rinunce.

Il pregio della leggerezza

Nessuna “inferiorità” rispetto a versioni più robuste. Al contrario, vini di questo tipo richiedono maestria particolare nella vinificazione per mantenere complessità aromatica e carattere, nonostante la minor gradazione. Molti dei nostri clienti affezionati ci raccontano come abbiano riscoperto il piacere del vino proprio grazie a etichette come Fortana e Malvasia:

  • Fortana Frizzante Dolce IGT (5% Vol): freschezza bilanciata dal residuo zuccherino deciso. Un frizzante unico, dolce ma mai stucchevole.
    Provalo >> Fortana

  • Malvasia dell’Emilia IGT (7% Vol): un orizzonte di leggerezza. Dolcezza mai eccessiva, con una piacevole acidità che regala un finale fresco e vibrante.
    Provalo >> Malvasia

Un bicchiere in più a pranzo che non compromette il resto della giornata, o il brindisi serale che diventa piacere senza preoccupazioni. Non è semplicemente una questione di guida sicura o calorie ridotte, è una scelta che riflette un approccio consapevole al bere.

L'evoluzione

"Rinunciare al piacere mai! Si tratta di riscoprire una nuova dimensione del mondo enologico". Il vino è cultura, tradizione, convivialità. E può essere tutto questo anche con qualche grado in meno. In un mondo che evolve verso scelte più consapevoli, i due vini a bassa gradazione di Cantina Gualtieri rappresentano non solo una risposta alle nuove esigenze, ma una raffinata proposta per chi non vuole rinunciare a un buon calice di vino e alla sua autenticità.

Scopri di più

Vinitaly 2025: un grazie dal cuore