


Lambrusco Chiaro del Pescatore Rosato I.G.P.





Richiedi informazioni e consigli
Come Gustarlo
Ciccioli, crostini di polenta con lardo fuso o gorgonzola. Ravioli al radicchio trevigiano o gramigna con salsiccia e panna.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Vitigni e Zone di Produzione
Lambrusco: 50% Salamino, 50% Marani.
Terreni della zona nord della provincia di Reggio Emilia situati nei comuni di Gualtieri, Boretto, Novellara e Guastalla.
Gradazione
10,5% VOL (Zuccheri: 11 gr/lt)

Caratteristiche
Lambrusco Chiaro del Pescatore Rosato I.G.P.
Rosato brillante con spuma evanescente.
Fruttato, sottile, delicato.
Asciutto, vivace, fresco per leggera vena acidula, armonico.